PERCHè STAMPARE IN DTF

ideale per capi difficili

Con la tecnica DTF è possibile stampare con ottimi risultati su qualsiasi tipo di tessuto, sia
poliestere che fibre naturali. La stampa DTF permette di stampare capi e accessori che fino ad ora non erano facilmente
personalizzabili come: giacche, zaini, cappellini, impermeabili e persino calzini.

Stampa sottile e resistente

La stampa trasferita sul tessuto tramite la tecnologia DTF è molto sottile e leggera. A differenza infatti dei termoadesivi, ad esempio, non prevede il trasferimento di materiali aggiuntivi, ma del solo pigmento.

Indumenti diversi stesso risultato

In quanti casi i risultati di stampa variano a seconda del capo e del colore? Grazie alla stampa DTF è possibile ottenere risultati
sempre identici sia su uno zaino che su una maglietta. DTF risulta quindi la tecnologia ideale per la personalizzazione ad esempio
di uniformi da lavoro o sportive.

TIPOLOGIE DI STAMPA CHE POSSIAMO OFFRIRE

ORO E ARGENTO

INFO

RIFRANGENTE

INFO

EFFETTO POUF

INFO

TRANSFER SERIGRAFICO

INFO

LUMINESCENTE

INFO

COME PREPARARE I FILE PER LA STAMPA DTF

LOGHI / IMMAGINI VETTORIALI

- Convertire testi, linee e bordi in tracciato

- Assicurarsi che non ci siano elementi più sottili di 1 mm

- La macchina stampa il bianco, di conseguenza colorare di bianco la parte interessata del file e verificare che non ci siano sfondi bianchi non previsti (altrimenti verranno stampati)

- Non inserire ombreggiature esterne alle grafiche in quanto non assicuriamo la resa della stampa

- Inviare i file in scala 1:1

- Salvare i file nel formato .pdf o .png

- Il file non dovrà superare i 50 mb.

LOGHI / IMMAGINI RASTER

- Assicurarsi che la qualità sia di almeno 300 dpi per evitare che i pixel siano visibili (soprattutto sui bordi)

- Inviare i file solamente in png, in quanto il file jpg mantiene un fondo bianco che verrebbe stampato

- Assicurarsi che il png non abbia sfondo (se non voluto);

- Assicurarsi che non ci siano elementi più sottili più sottili di 1 mm;

- Non inserire ombreggiature esterne alle grafiche in quanto non assicuriamo la resa della stampa

- Inviare i file in scala 1:1

- Salvare i file nel formato .pdf o .png

- Il file non dovrà superare i 50 mb.

Come nominare il file?

Per aiutarci puoi nominare il file con il nome della tua azienda, seguito da il nome del file e il numero di copie necessarie. Per esempio:
personalizzati_maglieDTF_2pz

Scarica qui il template con le istruzioni per una dima da 100cm

Una volta che il file è pronto, può essere inviato all'email info@personalizzatipisa.it